- La copertura organica corrisponde al numero totale di persone a cui sono stati mostrati i post mediante distribuzione non a pagamento.
- La copertura a pagamento equivale al numero totale di persone a cui sono stati mostrati i tuoi post grazie alle inserzioni.
Facciamo chiarezza, Facebook è un'attività commerciale e non una società nonprofit, dunque fa di tutto per incassare più denaro possibile seguendo la legge della domanda e dell'offerta.
Il problema è che per arrivare alla posizione di vertice (Monopolio di fatto) ha utilizzato il Dumping Industriale , in sostanza per anni ha venduto il suo servizio sottocosto per mettere la concorrenza a pagamento in grave difficoltà, ed ora che si trova da solo tenta di rifarsi delle perdite ed iniziare a lucrare.
Dunque, vedremo la copertura organica scendere sempre di più per le pagine commerciali ed i profili professionali.
Ci troviamo difatti davanti ad una scelta :
- Pagare Facebook
- Tentare di fare contenuti virali (con risultati sempre meno concreti)
- Ottimizzare i propri post per bilanciare i contenuti organici e quelli a pagamento creando un complesso ed efficace Calendario Editoriale.
Oggi è necessario dotarsi di strumenti in grado di gestire moli enormi di dati e rendere il Data Entry ed il Data Alalisys economico ed efficace .
Per noi l'unica soluzione è ristrutturare l'azienda o l'attività per renderla efficiente sui social e di fatto aumentare l'efficienza sul mercato reale.